Neurobase.it
Tumori testa-collo
Xagena Mappa
Xagena Newsletter

È stata studiata l'associazione tra durata del sonno riportata e ictus incidente in una coorte statunitense di adulti bianchi e neri e sono state valutate etnia, età e sesso come potenziali modificato ...


È stata esaminata l'influenza dell'attività fisica pre-ictus sulla gravità dell'ictus acuto. I dati dei pazienti con primo ictus sono stati recuperati da registri con un disegno trasversale. Le va ...


La risposta all'abbassamento intensivo della pressione arteriosa nell'emorragia intracerebrale ( ICH ) acuta può variare a seconda del grado di malattia dei piccoli vasi cerebrali di fondo. Sono stat ...


Studi recenti hanno mostrato una crescente prevalenza dei fattori di rischio vascolare nei giovani adulti con ictus ischemico. Tuttavia, la forza dell'associazione tra tutti i fattori di rischio vas ...


Studi clinici randomizzati in pazienti selezionati con ictus ischemico acuto hanno riportato che per ogni ora di ritardo del trattamento endovascolare, le probabilità di indipendenza funzionale diminu ...


Dopo un attacco ischemico transitorio ( TIA ) o un ictus minore, il rischio a lungo termine di ictus e altri eventi vascolari non è ben definito. E' stato esaminato il rischio a 5 anni di ictus ed ev ...


È stato studiato l'effetto del trattamento endovascolare sulla funzione cognitiva come analisi secondaria dello studio REVASCAT ( Endovascular Revascularization With Solitaire Device Versus Best Medic ...


L'obiettivo di uno studio è stato quello di determinare se l'aggiunta della stimolazione transcranica in corrente continua ( tDCS ) alla terapia intensiva sia in grado di aumentare la funzione motoria ...


Sono state determinate le associazioni tra microsanguinamenti cerebrali e rischio di ictus ischemico ricorrente ed emorragia intracerebrale dopo ictus ischemico o attacco ischemico transitorio ( TIA ) ...


I microsanguinamenti cerebrali sono associati a un maggiore rischio di emorragia intracerebrale sintomatica e a esito funzionale sfavorevole nei pazienti con ictus ischemico sottoposti a terapia tromb ...


La presenza di diabete mellito o alterata glicemia a digiuno è associata a un aumentato rischio di ictus nei pazienti con ictus minore o attacco ischemico transitorio ( TIA ). Si è valutato se una ...


Il trattamento endovascolare precoce con trombectomia più terapia medica rispetto alla sola terapia medica è associato a minore disabilità a 3 mesi dall’ictus ischemico. La trombectomia endovascol ...


I pazienti con emorragia intracerebrale hanno differenze correlate al sesso nelle caratteristiche demografiche, nella localizzazione della emorragia e nei fattori di rischio vascolare, ma non nella cu ...


È stato correlato un panel di biomarcatori infiammatori al rischio di ictus ischemico incidente in un campione di residenti in comunità. Sono state effettuate le misurazioni di 15 biomarcatori infia ...


È stata studiata la prevalenza a lungo termine della malattia dei piccoli vasi dopo ictus nei giovani ed è stata confrontata con quella nei controlli sani. Uno studio prospettico di coorte ha coinv ...