Neurobase.it
Xagena Mappa
Tumori testa-collo
Xagena Newsletter

La presenza di diabete mellito o alterata glicemia a digiuno è associata a un aumentato rischio di ictus nei pazienti con ictus minore o attacco ischemico transitorio ( TIA ). Si è valutato se una ...


Il trattamento endovascolare precoce con trombectomia più terapia medica rispetto alla sola terapia medica è associato a minore disabilità a 3 mesi dall’ictus ischemico. La trombectomia endovascol ...


I pazienti con emorragia intracerebrale hanno differenze correlate al sesso nelle caratteristiche demografiche, nella localizzazione della emorragia e nei fattori di rischio vascolare, ma non nella cu ...


È stato correlato un panel di biomarcatori infiammatori al rischio di ictus ischemico incidente in un campione di residenti in comunità. Sono state effettuate le misurazioni di 15 biomarcatori infia ...


È stata studiata la prevalenza a lungo termine della malattia dei piccoli vasi dopo ictus nei giovani ed è stata confrontata con quella nei controlli sani. Uno studio prospettico di coorte ha coinv ...


Si è valutato se il trattamento con statine prima o dopo un ictus ischemico acuto abbia un effetto sul rischio di emorragia intracerebrale acuta, emorragia intracerebrale post-acuta e mortalità entro ...


È stato studiato il rischio a lungo termine di eventi ricorrenti cardiaci, arteriosi, venosi nei giovani pazienti con ictus, e se questo rischio differisca tra i sottogruppi eziologici. La popolazi ...


Non sono noti i rischi relativi di ictus nei pazienti con neurofibromatosi di tipo 1 ( NF1 ). E’ stato condotto uno studio caso-controllo, utilizzando i dati del US Nationwide Inpatient Sample 1998-20 ...


Sono disponibili pochi dati riguardo all'associazione tra iperglicemia ed esiti nei pazienti con ictus ischemico acuto sottoposti a trombectomia meccanica. Ricercatori hanno studiato se l'iperglicemi ...


L’attacco ischemico transitorio ( TIA ) nei bambini ha ricevuto decisamente meno attenzione rispetto ai TIA degli adulti. I fattori di rischio di ictus dopo TIA nei bambini sono relativamente sconos ...


L'effetto dell’abbassamento intensivo della pressione arteriosa sulla funzione renale tra gli individui con malattia cerebrovascolare accertata e velocità di filtrazione glomerulare stimata ( eGFR ) c ...


Nel 2015, cinque studi randomizzati hanno dimostrato l'efficacia della trombectomia endovascolare nel corso di cure mediche standard in pazienti con ictus ischemico acuto causato da occlusione delle a ...


Gli studi epidemiologici dimostrano che le infezioni infantili, tra cui il virus della varicella zoster ( VZV ), sono associate a un aumentato rischio di ictus ischemico arterioso. Altri herpesvirus ...


Sono stati valutati i predittori di fibrillazione atriale nei pazienti con ictus criptogenetico o con attacco ischemico transitorio ( TIA ) che avevano ricevuto un monitor cardiaco inseribile ( ICM ). ...


Il rischio di emorragia intracerebrale aumenta di nove volte per gli uomini e le donne con ipertensione non-trattata, rispetto ai soggetti con ipertensione trattata. E’ stato valutato il rischio d ...