Il trattamento a lungo termine con la combinazione di Cilostazolo con Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) o Clopidogrel ( PLavix ) ha mostrato un minore rischio di recidiva di ictus rispetto all'Aspir ...
Alcuni studi hanno valutato l'uso di Clopidogrel ( Plavix ) e Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) per prevenire l'ictus dopo un ictus ischemico o un attacco ischemico transitorio ( TIA ). In uno stu ...
Gli ictus criptogenici costituiscono dal 20% al 30% degli ictus ischemici e la maggior parte degli ictus criptogenici è considerata embolica e di origine indeterminata. Un precedente studio randomiz ...
Ticagrelor ( Brilique ) è una efficace terapia antipiastrinica per i pazienti con malattia aterosclerotica coronarica e potrebbe essere più efficace dell'Aspirina [ Acido Acetilsalicilico ] nel preven ...
L’efficacia e la sicurezza del Warfarin ( Coumadin ) sono associate al tempo nel range terapeutico con un rapporto internazionale normalizzato ( INR) di 2-3. Nello studio RE-LY ( Randomised Evaluation ...
Il consumo di alcol è uno degli importanti fattori di rischio modificabili per l'ictus nei giovani adulti. L'associazione tra il carico cumulativo del consumo di alcol e il suo impatto sull'ictus in ...
Una percentuale di pazienti con ictus embolico di origine indeterminata presenta fibrillazione atriale silente o sviluppa fibrillazione atriale dopo la valutazione iniziale. Una migliore comprension ...
Dopo un ictus minore non-cardioembolico è raccomandato il doppio trattamento antiaggregante ( DAPT ) con Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) più Clopidogrel ( Plavix ) per un tempo limitato. È stat ...
Sono stati studiati la prevalenza e i determinanti clinici della cardiopatia atriale nei pazienti con ictus embolico di origine indeterminata ( ESUS; ictus criptogenetico ) e sono stati confrontati co ...