Neurobase.it
Tumori testa-collo
Xagena Mappa
Xagena Newsletter

Le pazienti di sesso femminile tendono ad avere una disabilità maggiore ed esiti peggiori a lungo termine dopo l'ictus rispetto ai pazienti di sesso maschile. Ad oggi, le basi biologiche della diff ...


È stato segnalato che la depressione è un fattore di rischio di ictus acuto, in gran parte sulla base di studi condotti in Paesi ad alto reddito. Nello studio INTERSTROKE, è stato esaminato il cont ...


Precedenti studi sulla chirurgia di bypass extracranico - intracranico ( EC-IC ) non hanno mostrato alcun beneficio per la prevenzione dell'ictus nei pazienti con occlusione aterosclerotica dell'arter ...


Non è ancora chiaro se il passaggio diretto alla trombectomia endovascolare ( EVT ) porti a esiti equivalenti alla trombolisi endovenosa ponte ( IVT ) nei pazienti ischemici acuti. Si è determinato ...


L'effetto dell'inizio precoce rispetto all'inizio successivo degli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) nelle persone con fibrillazione atriale che hanno avuto un ictus ischemico acuto non è chiaro. ...


Le cause dell'ictus nei giovani adulti differiscono da quelle negli individui anziani e, in una percentuale maggiore, non è possibile determinare alcuna causa. Per ottenere maggiori informazioni sul ...


L'effetto della scelta dell'anestesia sugli esiti della trombectomia endovascolare ( EVT ) non è ben definito. Lo stato collaterale sull'imaging della perfusione può aiutare a identificare la scelta ...


Il ruolo della terapia endovascolare per l'ictus acuto con un grande infarto non è stato ampiamente studiato nelle diverse popolazioni. È stato condotto in Cina uno studio multicentrico, prospettic ...


Sono stati condotti studi sull'efficacia e la sicurezza della trombectomia endovascolare nei pazienti con ictus ischemico esteso in popolazioni limitate. È stato eseguito uno studio prospettico, ra ...


Il consumo di alcol è uno degli importanti fattori di rischio modificabili per l'ictus nei giovani adulti. L'associazione tra il carico cumulativo del consumo di alcol e il suo impatto sull'ictus in ...


I pazienti con fibrillazione atriale e una storia di ictus sono ad alto rischio di ictus ricorrente e complicanze cardiovascolari. Nello studio EAST-AFNET 4 è stato dimostrato che una strategia sist ...


Sono stati esaminati i rischi di recidiva di ictus e mortalità dopo il primo e ricorrente ictus. Utilizzando i registri sanitari nazionali danesi, sono stati inclusi i pazienti di età maggiore o ugu ...


I microsanguinamenti cerebrali ( CMB ) sono comuni nei pazienti con ictus ischemico acuto e sono associati a un aumentato rischio di emorragia intracerebrale ( ICH ) dopo trombolisi endovenosa. Non ...


È stato determinato il rischio di ictus e morte entro 30 giorni dall'ictus nei sopravvissuti al cancro rinofaringeo ( NPC ). È stato condotto uno studio di coorte basato sulla popolazione di pazient ...


Gli studi genetici sull'uomo supportano un ruolo chiave dell'interleuchina-6 ( IL-6 ) nella patogenesi dell'ictus ischemico. Tuttavia, ci sono solo dati limitati da studi osservazionali che hanno es ...