L’Acido Urico è un antiossidante con effetti neuroprotettivi in modelli sperimentali di ictus. È stato condotto uno studio per valutare se la terapia con Acido Urico potesse migliorare gli esiti fu ...
Si è valutato se l'aggiunta di Clopidogrel ( Plavix ) all’Acido Acetilsalicilico ( ASA; Aspirina ) abbia un effetto protettivo vascolare a lungo termine nei pazienti con ictus lacunare durante l'assun ...
Sono disponibili pochi dati da studi randomizzati sull’effetto della trombolisi con Alteplase ( Actilyse; Activase ) sull’esito funzionale a lungo termine nei pazienti cha hanno avuto un ictus ischemi ...
Sono stati esaminati gli effetti del pretrattamento con statine ad alte dosi ( 40 mg di Rosuvastatina [ Crestor ] o 80 mg di qualsiasi altra statina ) e a dosi basse o moderate ( meno di 40 mg di Rosu ...
I risultati di uno studio clinico di fase III hanno mostrato che un regime farmacologico di due farmaci antiaggreganti, Clopidogrel ( Plavix ) e Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) è in grado di ridur ...
Le attuali raccomandazioni ASA/AHA ( American Stroke Association / American Heart Association ) sulla gestione del ictus ischemico acuto sconsigliano l'uso precoce di Eparina a causa di un aumentato r ...
Anche se l'efficacia degli Ace inibitori e degli antagonisti del recettore dell'angiotensina ( anche noti come sartani ) nel ridurre futuri eventi vascolari nei pazienti con malattia coronarica sia be ...
Emiplegia ed emiparesi sono i deficit più comuni causati dall’ictus. Pochi e piccoli studi clinici hanno indicato che la Fluoxetina ( Prozac ) aumenta il recupero motorio ma la sua effica ...
Le attuali lineeguida AHA/ASA ( American Heart Association / American Stroke Association ) identificano l'uso del Warfarin ( Coumadin ) come indicazione di classe IA nei pazienti con fibrillazione atr ...
I beta-bloccanti aumentano la variabilità della pressione sanguigna sistolica e questo probabilmente spiega la loro minore efficacia nel prevenire l'ictus rispetto all'infarto miocardico in con ...
È stato compiuto uno studio per valutare l'uso di statine e il loro effetto sul rischio di successivi eventi vascolari nei giovani adulti con ictus ischemico di eziologia indeterminata.Da un da ...
Clazosentan ( Pivlaz ), un antagonista del recettore dell’endotelina, ha ridotto in modo significativo e in dose-dipendente il vasospasmo angiografico dopo emorragia subaracnoidea aneurismatica.Lo stu ...
Le terapie riparatorie aggiuntive, somministrate durante i primi mesi successivi a un ictus ( il periodo con il massimo grado di guarigione spontanea ) riducono il numero di pazienti colpiti da ictus ...
Uno studio ha valutato l’effetto della supplementazione con Vitamina-E sull’ictus incidente totale, ischemico ed emorragico, mediante una revisione sistematica e una meta-analisi degli stu ...
Studi epidemiologici hanno indicato che un aumento delle concentrazioni plasmatiche di omocisteina totale potrebbe rappresentare un fattore di rischio per gli eventi vascolari maggiori, ma non è ...