Il rischio di morte per emorragia intracerebrale spontanea è maggiore per le persone che assumono i farmaci antipiastrinici. È stata valutata la fattibilità della randomizzazione dei pazienti in ter ...
Nei pazienti asiatici con ictus ischemico o attacco ischemico transitorio ( TIA ) con malattia dei piccoli vasi estesa, il Cilostazolo non è inferiore all'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) nel ...
Uno studio di popolazione condotto a Taiwan ha mostrato che gli adulti a cui è prescritta la terapia con statine dopo un ictus hanno meno probabilità di subire una frattura, rispetto ai pazienti che ...
Nello studio PEGASUS-TIMI 54 ( Prevention of Cardiovascular Events in Patients With Prior Heart Attack Using Ticagrelor Compared to Placebo on a Background of Aspirin-Thrombolysis in Myocardial Infarc ...
Nei pazienti con ictus ischemico sono necessari dati sull'efficacia reale della terapia con statine ( farmaci ipocolesterolemizzanti, noti anche come inibitori della HMG-CoA reduttasi ) per gli esiti ...
Uno studio ha valutato l’effetto della supplementazione con Vitamina-E sull’ictus incidente totale, ischemico ed emorragico, mediante una revisione sistematica e una meta-analisi degli stu ...
Le statine riducono l’incidenza di ictus tra i pazienti ad aumentato rischio di malattia cardiovascolare. Lo studio SPARCL ( Stroke Prevention by Aggressive Reduction in Cholesterol Levels ) ha ...
Lo studio HPS ( Heart Protection Study ) ha valutato l’effetto delle statine, farmaci che abbassano il colesterolo, sull’incidenza dell’ictus.Questo studio con follow-up 5 anni, ha mostrato che la Sim ...
Vincenzo Nardozza, Neurologia Ospedale di Biella Sono stati pubblicati sul recente numero del "The lancet " del 29 settembre i risultati dello studio PROGRESS ( Perindopril protection against re ...
I pazienti con malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) corrono un rischio maggiore di eventi tromboembolici, ma le prove sul rischio di ictus a lungo termine rimangono scarse. Si è determinato ...
Il consumo di alcol è uno degli importanti fattori di rischio modificabili per l'ictus nei giovani adulti. L'associazione tra il carico cumulativo del consumo di alcol e il suo impatto sull'ictus in ...
I benefici e i rischi associati alle terapie intensive a base di statine per ridurre il colesterolo LDL in modo da ridurre il rischio di ictus ricorrente non sono stati stabiliti. È stata condotta ...
L'effetto delle crisi epilettiche di nuova insorgenza nei giovani sopravvissuti a ictus sul successivo sviluppo della demenza non è ben definito. È stata valutata l'associazione tra nuova insorgenza ...
Evidenze in aumento suggeriscono che i sopravvissuti a tumore possono avere un rischio relativamente più elevato di ictus. Una meta-analisi ha determinato se i sopravvissuti al cancro hanno un risch ...
Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) sono ampiamente impiegati per trattare la depressione post-ictus, ma sono associati a una maggiore incidenza di prima emorragia int ...